Condizioni Generali d’Uso e di Vendita
1. Titolare del Servizio e Contatti
Il servizio online “DIVINA | IL CERCHIO” (di seguito, il "Servizio") è offerto e gestito da Fabio Radaelli, professionista che opera sotto l'insegna "Thryve", con studio in Via Quattro Novembre 69, 24010 Ponteranica (BG), Italia – P. IVA: IT04179920162 (di seguito, il “Titolare”).
L'attività professionale è esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4.
Per qualsiasi comunicazione è possibile contattare il Titolare ai seguenti recapiti:
Indirizzo PEC (per comunicazioni con valore legale): [email protected]
Email per assistenza e informazioni: [email protected]
2. Definizioni
Ai fini dei presenti Termini e dei documenti ad essi collegati, i seguenti termini (usati al singolare e al plurale) avranno il significato di seguito riportato:
Titolare / Fornitore: Fabio Radaelli, professionista che opera sotto l'insegna "Thryve", con studio in Via Quattro Novembre 69, 24010 Ponteranica (BG), Italia – P. IVA: IT04179920162
Termini: il presente contratto che disciplina l'utilizzo del Servizio.
Documenti Collegati: la Privacy & Cookie Policy e le Regole della Community, che formano parte integrante e sostanziale dei presenti Termini.
Piattaforma: l’area membri ospitata sul servizio Teachable, attualmente raggiungibile all'indirizzo divina.teachable.com o a quello che dovesse sostituirlo in futuro, attraverso cui vengono erogati i Contenuti e le funzionalità del Servizio.
Servizio / Servizi: l'insieme dei Contenuti digitali e delle funzionalità focalizzati su astrologia, tarocchi, meditazione e rituali, fruibili dall'Utente tramite la Piattaforma e la Community.
Utente: la persona fisica maggiorenne che crea un Account e utilizza il Servizio per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, agendo in qualità di consumatore all'interno del Territorio.
Territorio: la Repubblica Italiana. Il Servizio è destinato esclusivamente a Utenti situati nel Territorio.
Account: il profilo personale creato dall’Utente sulla Piattaforma per accedere al Servizio.
Abbonamento: il piano di sottoscrizione mensile con rinnovo automatico che consente l'accesso al Servizio. Le condizioni economiche, inclusa la durata del Periodo di Prova Gratuita, sono quelle specificate nell'offerta commerciale e visualizzate al momento del checkout.
Periodo di Prova Gratuita (o Prova Gratuita): il periodo iniziale di accesso al Servizio, la cui durata è specificata in fase di acquisto, durante il quale non viene addebitato alcun costo. In assenza di Disdetta entro la sua scadenza, l'Abbonamento si attiva automaticamente con il primo addebito.
Periodo di Fatturazione: l'intervallo di tempo, tipicamente mensile, a cui si riferisce ciascun addebito dell'Abbonamento.
Disdetta: la manifestazione di volontà dell'Utente di non rinnovare l'Abbonamento per il successivo Periodo di Fatturazione, da effettuarsi secondo le modalità previste sulla Piattaforma.
Contenuti: testi, immagini (incluse quelle generate da IA), grafiche, file audio (incluse meditazioni vocali e tracce sonore), video, materiali scaricabili, strumenti interattivi e ogni altro materiale digitale reso disponibile dal Titolare attraverso il Servizio.
IA / Intelligenza Artificiale: l'insieme di tecnologie, algoritmi e modelli di terze parti utilizzati dal Titolare per generare, assistere o personalizzare alcuni Contenuti e funzionalità del Servizio (es. generazione di testi, immagini, voci; elaborazioni astrologiche).
Dati di Registrazione: i dati personali forniti dall'Utente per la creazione dell'Account (es. nome, indirizzo e-mail).
Dati di Nascita: la data, l'ora e il luogo di nascita forniti volontariamente dall'Utente per l'utilizzo delle funzionalità astrologiche personalizzate.
Guida Stellare: l'oroscopo personalizzato, generato su base quotidiana tramite i Dati di Nascita, da intendersi come contenuto di natura puramente ispirazionale, divulgativa e di intrattenimento, non avente carattere predittivo.
Report Astrologico: l'elaborato astrologico personalizzato (es. tema natale, analisi dei transiti) fornito a scopo divulgativo, di intrattenimento e di riflessione personale.
Oracolo / Tarocchi: la funzionalità interattiva basata sull'estrazione di carte (es. Tarocchi), il cui scopo è offrire spunti di introspezione simbolica e non la previsione di eventi futuri.
Community: il gruppo Facebook privato e moderato "DIVINA | IL CERCHIO", riservato agli Utenti, inteso come spazio di confronto e condivisione.
Comunicazioni di Servizio: le comunicazioni email strettamente necessarie all'erogazione del Servizio e alla gestione del rapporto contrattuale (es. conferma di registrazione, istruzioni di onboarding, notifiche sulla scadenza della Prova Gratuita, aggiornamenti tecnici, modifiche contrattuali).
Comunicazioni Promozionali: le comunicazioni di marketing relative a prodotti o servizi del Titolare (es. offerte, sconti, lancio di nuovi servizi), inviate solo previo consenso specifico e facoltativo dell'Utente.
Metodi di Pagamento: gli strumenti di pagamento accettati sulla Piattaforma (es. carte di credito/debito), gestiti interamente da Provider Terzi come Stripe. Il Titolare non tratta né memorizza i dati completi di pagamento.
Provider Terzi: i fornitori esterni di cui il Titolare si avvale per erogare il Servizio, tra cui Teachable (piattaforma di erogazione), Stripe (processore di pagamenti), ActiveCampaign (automazioni email), Meta Platforms, Inc. (Community su Facebook).
Forza Maggiore: qualsiasi evento imprevedibile e al di fuori del ragionevole controllo del Titolare che renda impossibile o eccessivamente onerosa l'esecuzione del Servizio (es. guasti estesi alla rete internet, attacchi informatici su larga scala, disastri naturali).
3. Oggetto del Servizio e Condizioni d’Uso
3.1. Cosa offre DIVINA | IL CERCHIO
Il Servizio consiste nella fornitura, tramite la Piattaforma, di Contenuti digitali e strumenti interattivi a tema astrologia, tarocchi, meditazioni e rituali di benessere, comprensivi – a titolo esemplificativo e non esaustivo – di:
a) Guida Stellare: output quotidiani personalizzati basati sui Dati di Nascita forniti dall’Utente e sui transiti astrologici del giorno.
b) Report Astrologico di Benvenuto: un elaborato astrologico personalizzato inviato all’Utente via email all’indirizzo associato al suo Account Teachable.
c) Oracolo dei Tarocchi: una funzionalità interattiva (es. stesa a 3 carte) con interpretazione simbolica a fini di riflessione personale.
d) Meditazioni guidate e altri Contenuti audio/video.
e) Accesso alla Community e invio di Comunicazioni di Servizio per supportare l’Utente nell’utilizzo delle funzionalità.
3.2. Natura dei Contenuti e Disclaimer Fondamentali
3.2.1. Finalità del Servizio. Tutti i Contenuti e gli strumenti offerti hanno esclusiva finalità di intrattenimento, divulgazione, ispirazione e riflessione personale.
3.2.2. Assenza di Consulenza Professionale. I Contenuti non costituiscono né sostituiscono in alcun modo diagnosi, trattamenti o consulenze di tipo medico, psicologico, legale, finanziario o di qualsiasi altra natura professionale.
3.2.3. Assenza di Carattere Predittivo. Astrologia e Tarocchi, come proposti nel Servizio, non sono strumenti divinatori o volti a predire eventi futuri. Ogni riferimento al "futuro" ha un valore puramente simbolico e introspettivo.
3.2.4. Nessuna Garanzia di Risultati. Il Titolare non garantisce il raggiungimento di risultati, benefici o miglioramenti specifici derivanti dall'uso del Servizio, i cui esiti sono interamente soggettivi.
3.2.5. Responsabilità dell'Utente. L'Utente è l'unico e totale responsabile delle proprie decisioni e azioni. Il Servizio non può essere ritenuto responsabile per scelte di vita personali, professionali o sanitarie.
3.2.6. Situazioni di Emergenza. In caso di disagio psicologico acuto, crisi personali, disturbi della salute o altre emergenze, l'Utente ha il dovere di sospendere immediatamente l'uso del Servizio e di rivolgersi a professionisti qualificati (medici, psicologi) o ai servizi di emergenza competenti.
3.2.7. Pubblico Idoneo. Il Servizio è destinato esclusivamente a un pubblico maggiorenne, consapevole e in condizioni psicofisiche adeguate a fruire di contenuti di natura simbolica e introspettiva senza interpretarli come sostituti di un supporto professionale.
3.2.8. Linguaggio Simbolico. I Contenuti del Servizio utilizzano metafore, archetipi e simboli. Qualsiasi interpretazione letterale o deterministica da parte dell'Utente è contraria allo scopo del Servizio.
3.3. Uso di Tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA)
3.3.1. Impiego di IA. L'Utente prende atto e accetta che la maggior parte dei Contenuti e delle funzionalità (es. immagini, meditazioni vocali, elaborazioni testuali e astrologiche) è generata e/o assistita da servizi di IA forniti da terze parti.
3.3.2. Dati Utilizzati per la Personalizzazione. Per le funzionalità personalizzate (Guida Stellare, Report Astrologico), il Servizio elabora i Dati di Nascita forniti dall’Utente esclusivamente per l’esecuzione del contratto e in conformità alla Privacy & Cookie Policy.
3.3.3. Limiti dei Contenuti IA. I Contenuti generati da IA possono contenere imprecisioni, errori o variazioni. Non sostituiscono in alcun modo il parere di un professionista qualificato. Il Titolare si riserva il diritto di moderare o modificare i Contenuti, senza assumere alcun obbligo di sorveglianza.
3.3.4. Provider Terzi e Trasferimento Dati. L'uso di strumenti IA può comportare il trattamento di dati da parte di fornitori situati anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Per dettagli su basi giuridiche e misure di salvaguardia si rimanda alla Privacy & Cookie Policy.
3.3.5. Uso Conforme. È fatto divieto all'Utente di utilizzare le funzionalità IA per generare o condividere contenuti illeciti, offensivi, discriminatori o che violino diritti di terzi.
3.4. Ambito d’Uso Consentito
3.4.1. Uso Personale. La licenza d'uso del Servizio è strettamente personale, non trasferibile e non commerciale.
3.4.2. Divieti. È severamente vietato: (i) cedere, condividere o rivendere il proprio Account o i Contenuti; (ii) riprodurre, distribuire, modificare o creare opere derivate dai Contenuti al di fuori dei limiti consentiti; (iii) utilizzare tecniche di scraping, download massivo o eludere le misure di sicurezza della Piattaforma.
3.4.3. Conseguenze delle Violazioni. La violazione dei presenti divieti potrà comportare la sospensione o la risoluzione immediata dell'Account, come previsto dal successivo articolo dedicato, fatto salvo il diritto del Titolare al risarcimento di ogni danno subito.
3.5. Community e Condotta
3.5.1. Accesso e Regole. L'accesso alla Community è facoltativo e subordinato all'accettazione e al rispetto delle "Regole della Community", che costituiscono parte integrante del presente Accordo.
3.5.2. Comportamenti Vietati. Sono vietati spam, pubblicità non autorizzata e la pubblicazione di contenuti illegali, diffamatori, discriminatori, che incitino all'odio o che violino la privacy o la proprietà intellettuale di terzi.
3.5.3. Moderazione. Il Titolare si riserva il diritto insindacabile di moderare, rimuovere contenuti e/o sospendere o escludere Utenti dalla Community in caso di violazioni.
3.6. Disponibilità, Modifiche e Requisiti Tecnici
3.6.1. Fornitura del Servizio. Salvo ove diversamente specificato, il Servizio è fornito "così com'è" ("as is") e "come disponibile" ("as available"). Il Titolare si impegna a garantirne la migliore continuità possibile, ma non risponde di eventuali disservizi dovuti a cause di Forza Maggiore o a fattori esterni al proprio controllo.
3.6.2. Aggiornamenti e Manutenzione. Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare, modificare o sospendere temporaneamente il Servizio o singole funzionalità per esigenze di manutenzione, sicurezza o miglioramento, cercando di limitare per quanto possibile il disagio per l'Utente.
3.6.3. Requisiti Tecnici. È responsabilità dell'Utente dotarsi di dispositivi, software e connessione a Internet idonei a fruire del Servizio erogato tramite la Piattaforma Teachable.
4. Ambito Geografico e Lingua
4.1. Territorio. Il Servizio è offerto e destinato esclusivamente a Utenti che agiscono in qualità di consumatori e che sono residenti o domiciliati nel territorio della Repubblica Italiana. La registrazione e l'utilizzo da parte di soggetti non residenti in Italia non sono consentiti. Il Titolare si riserva il diritto di verificare il rispetto di tale requisito e di risolvere con effetto immediato il contratto, interrompendo l'accesso all'Account, qualora venga accertata una violazione del presente articolo. In tale ipotesi, l'Utente non avrà diritto ad alcun rimborso per il periodo di abbonamento già pagato.
4.2. Accesso temporaneo dall'estero. Qualora un Utente regolarmente registrato acceda alla Piattaforma mentre si trova temporaneamente al di fuori del territorio italiano, la piena funzionalità del Servizio non è garantita e la fruizione potrebbe essere soggetta a limitazioni tecniche, di rete o normative locali.
4.3. Lingua. La lingua che disciplina i presenti Termini, il Servizio e tutte le comunicazioni tra le parti è la lingua italiana. Anche il servizio di assistenza clienti è fornito esclusivamente in italiano. Eventuali traduzioni di documenti o contenuti sono da intendersi come mere cortesie e non hanno valore legale; in caso di discrepanza, prevarrà sempre la versione in lingua italiana.
Fuso Orario. Salvo ove diversamente specificato, tutti gli orari e le scadenze indicati (es. attivazione, rinnovo, scadenza della Prova Gratuita) fanno riferimento al fuso orario di Roma (CET/CEST).
5. Requisiti di Ammissibilità e Registrazione dell'Account
5.1. Requisiti dell'Utente. Per creare un Account e utilizzare il Servizio, l'Utente dichiara e garantisce di essere una persona fisica che soddisfa cumulativamente i seguenti requisiti:
a) aver compiuto la maggiore età (18 anni);
b) agire in qualità di consumatore, ossia per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale;
c) possedere la piena capacità di intendere e di volere per stipulare un contratto vincolante;
d) essere residente o domiciliato nel territorio della Repubblica Italiana.
5.2. Creazione e Unicità dell'Account. L'Account è creato tramite la piattaforma Teachable, seguendo la procedura di registrazione indicata. Ogni Utente può essere titolare di un solo Account, che è strettamente personale e non può essere ceduto o trasferito a terzi.
5.3. Accuratezza dei Dati. L'Utente si impegna a fornire informazioni veritiere, corrette e complete durante la registrazione e a mantenerle costantemente aggiornate. Il Titolare non è responsabile per eventuali disservizi o errori derivanti da dati errati o non aggiornati. In particolare, poiché l'accuratezza di alcune funzionalità personalizzate (es. Guida Stellare) dipende dai dati di nascita forniti, l'Utente è l'unico responsabile della loro esattezza.
5.4. Sicurezza delle Credenziali. L'Utente è l'unico responsabile della custodia e della riservatezza delle proprie credenziali di accesso (email e password). È tenuto ad adottare adeguate misure di sicurezza e a notificare immediatamente al Titolare qualsiasi uso non autorizzato del proprio Account o violazione di sicurezza, scrivendo a [email protected].
5.5. Verifiche del Titolare. Il Titolare si riserva il diritto di effettuare verifiche e di sospendere temporaneamente l'accesso all'Account qualora sospetti, sulla base di elementi oggettivi (es. accessi anomali, segnalazioni), un uso fraudolento, illecito o non conforme ai presenti Termini, per il tempo strettamente necessario a compiere gli accertamenti del caso.
5.6. Disciplina dell'Uso. L'Account deve essere utilizzato per la fruizione personale e non commerciale del Servizio. Le condotte consentite e vietate sono disciplinate nel dettaglio nel Paragrafo 3 dei presenti Termini. La violazione di tali condizioni potrà comportare la sospensione o la risoluzione dell'Account, come previsto dal successivo Paragrafo 9.
6. Prezzi, Pagamenti e Documenti Fiscali
6.1. Condizioni Economiche. Il Servizio è offerto tramite un abbonamento mensile con rinnovo automatico. Il prezzo e le specifiche dell'offerta, inclusa la durata del periodo di prova gratuita, sono quelli indicati nella pagina di vendita e riepilogati al momento del checkout prima dell'acquisto. Tutti i corrispettivi sono espressi in Euro (EUR).
6.2. Prova Gratuita.
a) I nuovi Utenti possono beneficiare di un periodo di prova gratuita, la cui durata è specificata nell'offerta. Per attivare la prova è necessario fornire un metodo di pagamento valido.
b) Nessun importo verrà addebitato prima della scadenza del periodo di prova. Al termine di tale periodo, l'abbonamento si attiverà automaticamente e verrà addebitato il primo canone mensile, salvo che l'Utente non abbia effettuato la disdetta secondo le modalità previste.
c) L'Utente riconosce che il gestore dei pagamenti potrebbe effettuare delle pre-autorizzazioni di piccolo importo per verificare la validità del metodo di pagamento.
6.3. Rinnovo Automatico e Ciclo di Fatturazione. L'abbonamento si rinnova automaticamente ogni mese. L'addebito avverrà con cadenza mensile, di norma nello stesso giorno in cui è stato effettuato il primo pagamento. La disdetta, da effettuarsi secondo le modalità indicate al successivo §9, interrompe i rinnovi futuri e l'Utente potrà continuare ad accedere al Servizio fino alla scadenza del periodo già pagato.
6.4. Modifiche al Prezzo. Il Titolare si riserva il diritto di modificare il prezzo dell'abbonamento. Tali modifiche saranno comunicate all'Utente con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni e si applicheranno solo ai rinnovi successivi a tale comunicazione. Qualora l'Utente non intendesse accettare il nuovo prezzo, potrà liberamente disdire l'abbonamento prima dell'entrata in vigore della modifica, senza costi aggiuntivi.
6.5. Pagamenti. I pagamenti sono processati interamente da fornitori terzi (attualmente Stripe, tramite la piattaforma Teachable). Il Titolare non acquisisce né memorizza in alcun modo i dati completi del metodo di pagamento dell'Utente.
6.6. Documentazione Fiscale.
a) Ricevuta di Pagamento: Dopo ogni addebito, l'Utente riceverà automaticamente una ricevuta di pagamento via email dal sistema della piattaforma Teachable.
b) Fattura Elettronica (solo su richiesta tempestiva): Poiché il Servizio è rivolto a consumatori, l'emissione della fattura elettronica non è automatica. L'Utente che desideri riceverla ha l'onere di farne esplicita richiesta al Titolare. Per consentire il rispetto dei termini normativi per l'emissione, tale richiesta deve pervenire contestualmente all'acquisto o al rinnovo, e comunque non oltre le 48 ore successive al pagamento. La richiesta dovrà essere inviata via email e dovrà contenere tutti i dati necessari e corretti (Nome, Cognome, Indirizzo di residenza completo e Codice Fiscale). Non sarà possibile garantire l'emissione della fattura per richieste pervenute oltre tale termine o con dati incompleti.
c) Regime Fiscale: Il Titolare opera in regime forfettario. Pertanto, le operazioni sono non soggette a IVA ai sensi della normativa vigente.
6.7. Mancato Pagamento. In caso di fallimento di un pagamento (es. carta scaduta o fondi insufficienti), il sistema di pagamento potrà effettuare ulteriori tentativi di addebito. Se il pagamento non andasse a buon fine, l'accesso al Servizio verrà sospeso. Il Titolare si riserva il diritto di agire per il recupero dei crediti maturati e per il risarcimento di eventuali danni.
7. Diritto di Recesso (Consumatori)
7.1. Ambito e termini.
L’Utente che agisce come consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla data del primo addebito dell’abbonamento mensile.
Il diritto di recesso non si applica al periodo di prova gratuita: durante la prova, per evitare l’addebito, l’Utente può semplicemente disdire il rinnovo seguendo la procedura indicata al §8 (Disdetta).
7.2. Come esercitare il recesso.
Per esercitare il recesso entro i 14 giorni, l’Utente deve inviare una comunicazione esplicita con oggetto “Recesso” a uno dei seguenti indirizzi:
· Email: [email protected]
· PEC (facoltativa): [email protected]
La comunicazione deve contenere: Nome e Cognome, indirizzo email usato per l’Account su Teachable, data del primo addebito e una chiara dichiarazione di voler recedere dal contratto.
Fa fede la data/ora di invio dell’email o della PEC.
7.3. Effetti del recesso e rimborso.
Ricevuta la richiesta valida di recesso, il Titolare:
· confermerà via email la presa in carico;
· disattiverà l’accesso al Servizio (contenuti e Community) a decorrere dalla conferma del recesso;
· rimborserà integralmente l’importo del primo canone mensile addebitato, entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dall’Utente, salvo diverso accordo espresso.
7.4. Chiarezza su rinnovi successivi.
Il diritto di recesso non si rinnova ad ogni mensilità. Trascorsi i 14 giorni dal primo addebito, l’Utente potrà in qualunque momento disdire il rinnovo per le mensilità future secondo §8; la disdetta non dà diritto a rimborsi del periodo già pagato.
7.5. Limiti ed eccezioni.
Resta ferma l’applicazione delle tutele inderogabili previste dalla legge a favore del consumatore. Il recesso non si applica a eventuali servizi aggiuntivi acquistati separatamente che prevedano condizioni proprie (se presenti, saranno chiarite nella relativa offerta).
8. Durata, Rinnovo, Disdetta e Chiusura Account
8.1. Durata e Rinnovo Automatico.
L'abbonamento al Servizio ha durata mensile e si rinnova automaticamente ogni mese, salvo disdetta da parte dell'Utente.
8.2. Disdetta del Rinnovo Automatico.
L'Utente ha la facoltà di disdire il rinnovo automatico in qualsiasi momento e senza costi aggiuntivi. La disdetta impedisce gli addebiti futuri, ma non dà diritto a rimborsi, neanche parziali, per il periodo di fatturazione già pagato.
a) Modalità di Disdetta: Per essere valida, la disdetta deve essere effettuata autonomamente dall'Utente all'interno del proprio Account sulla piattaforma Teachable, seguendo la procedura guidata nella sezione relativa alla gestione dell'abbonamento ("Billing" o "Fatturazione"). Questa è l'unica modalità riconosciuta per l'efficace interruzione dei rinnovi. Le richieste inviate via email o con altri mezzi non saranno considerate valide ai fini della disdetta, ma verranno gestite come richieste di assistenza.
b) Effetti della Disdetta: Una volta completata la disdetta, l'Utente continuerà ad avere pieno accesso al Servizio e alla Community fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Al termine di tale periodo, l'accesso verrà disattivato.
c) Tempistiche: Per evitare l'addebito del rinnovo, è responsabilità dell'Utente completare la procedura di disdetta prima della data e dell'ora di scadenza indicate nel proprio profilo Teachable.
8.3. Chiusura Definitiva dell'Account.
La chiusura dell'Account è un'azione distinta e irreversibile che comporta la cancellazione del profilo e la perdita permanente di tutti i dati e i progressi associati.
a) Procedura: Per richiedere la chiusura del proprio Account, l'Utente deve prima aver disdetto il rinnovo automatico secondo la procedura al punto 8.2 e, successivamente, inviare una richiesta esplicita via email a [email protected].
b) Conseguenze: La chiusura dell'Account non dà diritto a rimborsi per i periodi già pagati.
8.4. Riattivazione.
Un Utente che ha disdetto il proprio abbonamento può riattivarlo in qualsiasi momento dalla propria area personale su Teachable, alle condizioni economiche e contrattuali vigenti al momento della nuova sottoscrizione.
9. Sospensione e Risoluzione del Servizio da parte del Titolare
9.1. Diritto di Intervento del Titolare.
Il Titolare si riserva il diritto insindacabile di limitare, sospendere o risolvere con effetto immediato l'accesso dell'Utente al Servizio e/o alla Community, e di chiudere il relativo Account, qualora l'Utente ponga in essere condotte che, a esclusiva discrezione del Titolare, costituiscano una violazione dei presenti Termini, dei Documenti Collegati o della normativa vigente. A titolo esemplificativo e non esaustivo, tali condotte includono:
a) il mancato pagamento dei corrispettivi dovuti;
b) la fornitura di dati di registrazione falsi o non accurati;
c) l'uso dell'Account per scopi fraudolenti, illeciti o non personali;
d) la condivisione delle credenziali di accesso o qualsiasi atto che pregiudichi la sicurezza dell'Account e del Servizio;
e) la pubblicazione di contenuti vietati o la violazione delle regole della Community;
f) richieste motivate da parte delle Autorità competenti.
9.2. Modalità di Intervento.
A seconda della gravità della violazione, l'intervento potrà avvenire con o senza preavviso. Per violazioni gravi (come frodi, rischi per la sicurezza, pubblicazione di contenuti manifestamente illeciti), la sospensione o la risoluzione saranno immediate.
9.3. Effetti della Sospensione o Risoluzione.
La sospensione o la risoluzione del contratto per causa imputabile all'Utente comportano quanto segue:
a) L'accesso al Servizio, ai Contenuti e alla Community viene immediatamente interrotto.
b) L'Utente non avrà diritto ad alcun rimborso, neanche parziale, per il periodo di abbonamento già pagato o in corso.
c) Resta fermo il diritto del Titolare di agire in sede civile o penale per il risarcimento di ogni ulteriore danno subito.
10. Regole della Community
10.1. Accesso e Natura della Community.
L'accesso alla Community privata su Facebook ("DIVINA | IL CERCHIO") è un beneficio facoltativo, riservato esclusivamente agli Utenti con un abbonamento al Servizio attivo. La Community è uno spazio di confronto e condivisione con finalità di intrattenimento, ispirazione e riflessione personale, come descritto al precedente §3. La permanenza è subordinata al rispetto delle presenti regole. In caso di cessazione dell'abbonamento, l'accesso alla Community verrà revocato al termine del periodo di fatturazione pagato.
10.2. Norme di Condotta.
All'interno della Community, l'Utente si impegna a rispettare la legge, i diritti altrui e il tono costruttivo dello spazio. In particolare, è vietato:
a) Usare un linguaggio offensivo, discriminatorio, violento o molesto;
b) Pubblicare contenuti illeciti, diffamatori, d'odio o che violino la privacy di terzi;
c) Svolgere attività di spam, vendita, autopromozione, marketing di affiliazione o qualsiasi altra forma di sollecitazione commerciale non espressamente autorizzata dal Titolare;
d) Contattare privatamente altri Utenti per scopi commerciali o promozionali non richiesti;
e) Offrire o richiedere consulenze di natura professionale (medica, psicologica, legale, finanziaria);
f) Rispettare la riservatezza del gruppo, astenendosi dal condividere all'esterno contenuti, screenshot o conversazioni della Community;
g) Pubblicare contenuti di cui non si detengono i diritti d'autore.
10.3. Contenuti Pubblicati dall'Utente.
L'Utente rimane titolare dei diritti sui contenuti da lui pubblicati. Con la pubblicazione, l'Utente concede al Titolare una licenza d'uso limitata, non esclusiva e gratuita, al solo fine di mostrare tali contenuti all'interno della Community e permetterne il funzionamento.
10.4. Moderazione, Segnalazioni e Diritto di Intervento del Titolare.
Per tutelare la sicurezza e la qualità dello spazio, la Community è moderata dal Titolare. L'Utente è invitato a contribuire attivamente segnalando eventuali contenuti o comportamenti contrari alle Regole, utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Facebook o scrivendo all'indirizzo email di supporto.
Il Titolare si riserva il diritto insindacabile e a sua esclusiva discrezione di valutare ogni segnalazione e di intervenire come ritenuto più opportuno. In caso di violazione delle presenti regole o qualora un comportamento sia ritenuto dannoso per la Community, il Titolare potrà, anche senza preavviso, rimuovere contenuti e/o sospendere o escludere definitivamente l'Utente dalla Community. Tali interventi non sono soggetti ad appello e non danno diritto a rimborsi. La violazione delle regole della Community costituisce una violazione dei presenti Termini e potrà comportare la sospensione o la risoluzione dell'accesso all'intero Servizio, come previsto dal §9.
10.5. Responsabilità e Piattaforma di Terzi.
La Community è ospitata su una piattaforma fornita da Meta Platforms, Inc. (Facebook). L'utilizzo della Community è pertanto soggetto anche ai termini di servizio e alle normative di tale piattaforma. Il Titolare non è responsabile per eventuali disservizi tecnici o modifiche funzionali imputabili a Meta. La Community non è un canale per la gestione di emergenze; in tali casi, l'Utente è tenuto a rivolgersi ai professionisti e ai servizi competenti.
11. Contenuti, Proprietà Intellettuale e Licenze d'Uso
11.1. Proprietà Intellettuale del Titolare.
Tutti i materiali e i Contenuti che compongono il Servizio – inclusi testi, grafiche, marchi, loghi, immagini, file audio e video (anche quelli generati o assistiti da Intelligenza Artificiale - IA) – sono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenzianti e sono protetti dalle leggi vigenti sul diritto d'autore e sulla proprietà industriale. L'Utente riconosce che i Contenuti assistiti da IA possono contenere imprecisioni o errori e non costituiscono un parere professionale.
11.2. Licenza d'Uso concessa all'Utente.
Il Titolare concede all'Utente una licenza limitata, personale, non trasferibile e non esclusiva per accedere e utilizzare i Contenuti del Servizio per scopi puramente personali e non commerciali, in conformità con i presenti Termini. È severamente vietato riprodurre, distribuire, modificare, creare opere derivate, vendere o sfruttare in qualsiasi altro modo i Contenuti senza il previo consenso scritto del Titolare.
11.3. Contenuti Generati dall'Utente (UGC).
L'Utente mantiene la piena titolarità dei diritti sui contenuti da lui creati e pubblicati all'interno del Servizio, come i commenti nella Community ("UGC"). Pubblicando tali Contenuti, l'Utente concede al Titolare una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per utilizzare, ospitare e visualizzare tali UGC, al solo ed esclusivo fine di erogare e promuovere il Servizio. L'Utente dichiara e garantisce di disporre di tutti i diritti necessari per concedere tale licenza e manleva il Titolare da qualsiasi pretesa di terzi.
11.4. Uso dei Dati dell'Utente per l'Erogazione del Servizio.
Per fornire le funzionalità personalizzate del Servizio (es. Guida Stellare, Report Astrologico), l'Utente fornisce al Titolare alcuni dati personali (es. nome, data e luogo di nascita). Il Titolare tratta tali dati in qualità di titolare del trattamento, nel rispetto del GDPR e della Privacy Policy. Il trattamento è necessario per l'esecuzione del contratto e i dati sono utilizzati esclusivamente per generare gli output personalizzati richiesti dall'Utente. Tali dati non vengono ceduti a terzi né utilizzati per addestrare modelli di IA esterni.
11.5. Segnalazioni di Violazioni.
Qualora chiunque ritenga che un Contenuto presente sul Servizio violi i propri diritti di proprietà intellettuale, può inviare una segnalazione motivata all'indirizzo email di supporto. Il Titolare si riserva il diritto di valutare la segnalazione e adottare le misure ritenute opportune, inclusa la rimozione del contenuto contestato.
12. Funzionalità basate su Intelligenza Artificiale (IA)
12.1. Uso di Tecnologie IA.
L'Utente prende atto e accetta che il Servizio utilizza tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA), fornite anche da terze parti, per generare o assistere alla creazione di alcuni Contenuti (inclusi testi, immagini, file audio ed elaborazioni astrologiche personalizzate).
12.2. Natura e Limiti dei Contenuti IA.
Resta inteso che, per loro stessa natura, i Contenuti generati o assistiti da IA sono forniti a scopo puramente di intrattenimento e ispirazionale. Tali Contenuti possono contenere errori, imprecisioni o variazioni, e non sostituiscono in alcun modo un parere professionale qualificato. Il Titolare non offre alcuna garanzia sull'accuratezza o unicità di tali Contenuti e l'Utente se ne assume la piena responsabilità di utilizzo, come già specificato al §3.
12.3. Obblighi dell'Utente nell'Uso dell'IA.
È fatto severo divieto all'Utente di inserire, nei campi di interazione con le funzionalità del Servizio, qualsiasi dato appartenente a categorie particolari (ex art. 9 GDPR), quali informazioni relative alla salute, all'orientamento sessuale, alle convinzioni religiose o politiche. È altresì vietato inserire dati personali di terzi senza il loro esplicito consenso. La violazione di questo obbligo potrà comportare la sospensione o la risoluzione del contratto.
12.4. Trasparenza sul Trattamento Dati.
I dati personali forniti dall'Utente per le funzionalità personalizzate sono trattati in conformità a quanto stabilito al precedente §11.4 e come dettagliato nella Privacy Policy del Servizio. Il Titolare si impegna a non utilizzare tali dati personali per l'addestramento di modelli di IA di terze parti per finalità estranee all'erogazione del Servizio.
13. Esoneri, Limitazioni di Responsabilità e Manleva
13.1. Esclusione di Garanzie.
Salvo i diritti inderogabili previsti dalla legge a favore del consumatore, il Servizio è fornito "così com'è" e "come disponibile". Il Titolare non garantisce che il Servizio possa soddisfare specifiche esigenze dell'Utente o che sia privo di interruzioni, errori o vulnerabilità. L'accesso al Servizio potrà essere temporaneamente sospeso per manutenzione, guasti tecnici, o per eventi al di fuori del ragionevole controllo del Titolare (forza maggiore), quali disastri naturali, attacchi informatici su larga scala, o interruzioni delle reti di comunicazione o dei servizi di terze parti.
13.2. Limitazione di Responsabilità.
Resta ferma la responsabilità del Titolare per dolo o colpa grave, e per i casi di morte o danno alla persona dell'Utente. Fatti salvi tali casi e i diritti inderogabili del consumatore, il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile per danni indiretti o consequenziali (come la perdita di dati o di opportunità). Per qualsiasi altro danno derivante da un inadempimento del Titolare, la sua responsabilità sarà limitata nella misura massima consentita dalla legge applicabile.
13.3. Manleva a Carico dell'Utente.
L'Utente si impegna a tenere indenne e manlevare il Titolare, i suoi collaboratori e partner, da qualsiasi pretesa, richiesta di risarcimento, sanzione o spesa legale derivante da (a) una violazione dei presenti Termini da parte dell'Utente, (b) un uso illecito o non conforme del Servizio, o (c) la pubblicazione di contenuti che violino diritti di terzi.
14. Servizi di Terze Parti e Interoperabilità
14.1. Utilizzo di Servizi di Terze Parti.
Per poter essere erogato, il Servizio si avvale di piattaforme, tecnologie e strumenti forniti da terze parti (es. la piattaforma per l'erogazione dei contenuti, il processore per i pagamenti, il social network per la Community). Il Titolare non è responsabile per il funzionamento, la disponibilità o eventuali danni causati da tali servizi di terze parti, sui quali non ha un controllo diretto. L'elenco dei principali fornitori esterni in qualità di responsabili del trattamento è dettagliato nella Privacy Policy del Servizio.
14.2. Termini e Condizioni di Terzi.
L'utilizzo del Servizio implica l'interazione con tali piattaforme di terzi. L'Utente è consapevole e accetta che il proprio rapporto con tali soggetti è regolato anche dai loro rispettivi termini di servizio e informative privacy, che si impegna a rispettare.
14.3. Link a Risorse Esterne.
Il Servizio può contenere collegamenti (link) a siti o risorse esterne. Il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e, pertanto, non è responsabile per il loro contenuto, la loro disponibilità o per eventuali danni derivanti dal loro utilizzo. L'accesso a risorse di terzi avviene a esclusivo rischio dell'Utente.
15. Modifiche ai Termini e al Servizio
15.1. Diritto di Modifica.
Il Titolare si riserva il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento per adeguarli a nuove normative, a nuove esigenze di sicurezza, o per migliorare e far evolvere le funzionalità del Servizio. Anche il Servizio stesso potrà essere aggiornato, modificando, aggiungendo o rimuovendo funzionalità per migliorarne l'esperienza complessiva.
15.2. Comunicazione e Diritto di Disdetta dell'Utente.
Le modifiche che incidono in modo significativo sul rapporto contrattuale saranno comunicate all'Utente via email con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. In tal caso, l'Utente avrà il diritto di disdire il rinnovo dell'abbonamento, senza costi, prima che le modifiche diventino efficaci. La mancata disdetta e la continuazione dell'utilizzo del Servizio dopo la data di efficacia equivarranno a una piena accettazione dei nuovi Termini. Le modifiche non avranno valore retroattivo e si applicheranno solo ai futuri rinnovi.
15.3. Modifiche Migliorative o di Lieve Entità.
Le modifiche di lieve entità, puramente migliorative, o che non limitano i diritti dell'Utente (come la correzione di errori o l'aggiunta di nuove funzionalità senza costi aggiuntivi) potranno essere implementate con effetto immediato e comunicate tramite avvisi sulla Piattaforma.
16. Forza Maggiore
16.1. Definizione ed Effetti.
Il Titolare non sarà ritenuto responsabile per eventuali inadempimenti o ritardi nell'erogazione del Servizio dovuti a cause di Forza Maggiore, ovvero eventi imprevedibili e al di fuori del suo ragionevole controllo. Tali eventi includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, calamità naturali, provvedimenti dell'autorità, attacchi informatici su larga scala, blackout generalizzati o gravi malfunzionamenti delle piattaforme di terze parti necessarie all'erogazione del Servizio.
16.2. Sospensione del Servizio.
Durante il perdurare di un evento di Forza Maggiore, gli obblighi contrattuali del Titolare si intenderanno sospesi. Tale sospensione non darà diritto ad alcun tipo di rimborso o indennizzo per il periodo di indisponibilità. Il Titolare si impegna, ove ragionevolmente possibile, a informare gli Utenti e ad adoperarsi per ripristinare la piena funzionalità del Servizio nel minor tempo possibile.
17. Legge Applicabile e Foro Competente
17.1. Legge Applicabile.
I presenti Termini e il rapporto contrattuale tra il Titolare e l'Utente sono interamente regolati dalla legge italiana.
17.2. Foro del Consumatore.
Per qualsiasi controversia derivante dall'applicazione o interpretazione dei presenti Termini, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio dell'Utente, se ubicati nel territorio dello Stato (Foro del Consumatore).
17.3. Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR/ODR).
In caso di reclamo, l'Utente è invitato a contattare direttamente il Titolare tramite i canali ufficiali per cercare una soluzione amichevole. Si informa inoltre l'Utente consumatore che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie (piattaforma ODR). Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Commissione Europea.
17.4. Foro Esclusivo per Utenti Non-Consumatori.
Esclusivamente per gli Utenti che non rivestono la qualifica di consumatore, per ogni controversia relativa al presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Bergamo.
18. Contatti e Comunicazioni
18.1. Canali di Contatto Ufficiali.
Per qualsiasi richiesta di assistenza o informazione relativa al Servizio, il canale di contatto ufficiale è l'indirizzo email: [email protected].
Per le comunicazioni aventi valore legale (come diffide o contestazioni formali), l'unico canale valido è l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): [email protected]. Il Titolare non garantisce la presa in carico di richieste pervenute tramite canali non ufficiali, quali social network o messaggistica istantanea.
18.2. Comunicazioni dal Titolare all'Utente.
Il Titolare invierà tutte le comunicazioni relative al contratto (incluse conferme, avvisi tecnici e modifiche contrattuali) all'indirizzo email fornito dall'Utente durante la registrazione. È responsabilità esclusiva dell'Utente mantenere tale indirizzo valido, funzionante e di controllarlo regolarmente, inclusa la cartella della posta indesiderata (spam).
18.3. Sicurezza delle Comunicazioni.
Si ricorda all'Utente che il Titolare non richiederà mai, tramite email o altri canali, la password dell'Account o i dati completi della carta di pagamento. L'Utente è invitato a non condividere mai tali informazioni e a segnalare immediatamente qualsiasi comunicazione sospetta.
19. Disposizioni Finali
19.1. Autonomia delle Clausole (Principio di Conservazione).
Qualora una o più disposizioni dei presenti Termini fossero ritenute invalide o inefficaci, tale invalidità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole, che continueranno ad avere piena validità ed efficacia.
19.2. Tolleranza (Mancato Esercizio di un Diritto).
L'eventuale mancato esercizio da parte del Titolare di un proprio diritto previsto dai presenti Termini non costituisce in alcun caso una rinuncia a tale diritto.
19.3. Cessione del Contratto.
L'Utente non può cedere il presente contratto a terzi. Il Titolare si riserva il diritto di cedere il contratto a terzi (ad esempio in caso di cessione d'azienda), dandone comunicazione all'Utente, il quale non potrà opporsi.
19.4. Clausole di Sopravvivenza.
Le obbligazioni e le disposizioni destinate per loro natura a produrre effetti anche dopo la cessazione del contratto (quali, a titolo esemplificativo, quelle relative a proprietà intellettuale, limitazioni di responsabilità, manleva e foro competente) rimarranno valide ed efficaci.
19.5. Validità delle Comunicazioni Elettroniche.
Le Parti riconoscono piena validità probatoria alle comunicazioni e alle registrazioni elettroniche (log) relative al presente contratto.
19.6. Interpretazione.
I titoli dei presenti Termini hanno una funzione puramente indicativa e non influiscono sull'interpretazione del loro contenuto.
19.7. Accordo completo
I presenti Termini, unitamente alla Privacy & Cookie Policy e alle Regole della Community, costituiscono l’intero accordo tra le parti e sostituiscono ogni precedente intesa scritta o orale avente il medesimo oggetto